
Il Salento è una regione ricca di bellezze naturalistiche che si snodano lungo le coste.
Dallo Ionio fino all’Adriatico, il tratto costiero è frastagliato ed irregolare, ricco di piccole cale e di grotte di origine carsica che si alternano a splendidi arenili di sabbia bianca. Uno dei questi è quello di Torre di Chianca, una delle marine di Lecce, che sorge nei pressi di Frigole, a pochi passi dal Parco Naturale Regionale Bosco e Paludi di Rauccio.
L’origine del nome
Torre Chianca prende il nome dalla bellissima torre a base quadrata di origine cinquecentesca che domina l’arenile salentino.
La fortificazione, così come le altre torri che si trovano disseminate lungo le coste del Salento, venne fatta costruire per sorvegliare e proteggere l’area circostante dalle frequenti incursioni saracene. Con i suoi 18 metri di altezza e gli oltre 15 metri dei 4 lati, Torre Chiana è una delle più imponenti torri di questo tratto costiero. Nel corso della seconda guerra mondiale la torre venne utilizzata come base dell’artiglieria. Oggi Torre Chianca è una località balneare molto frequentata dai turisti durante la stagione estiva.
La bellezza della spiaggia di Torre Chianca
La spiaggia è protetta alle sue spalle dalla bassa macchina mediterranea tipica della zona. I fondali marini sono bassi e sabbiosi, caratteristica questa che rende Torre Chianca una località molto apprezzata anche dalle famiglie con i bambini che possono fare il bagno in tutta tranquillità in questa zona, usufruendo anche della vasta offerta degli stabilimenti balneari.
La ricchezza dei fondali marini ed i ritrovamenti di antichi reperti archeologici sottomarini, rendono il tratto costiero Torre Chianca molto apprezzata anche dagli amanti del turismo subacqueo. A largo della costa, nei pressi di un piccolo isolotto chiamato Lu squeiu, sono visibili (ad una profondità di circa 7 metri) delle grandi colonne di marmo cipollino risalenti al II secolo.
Torre Chianca è frequentata anche dagli amanti del windserf e del kitesurf, due sport acquatici che in questa zona vengono praticati durante tutto il corso dell’anno.